La rilevazione del fabbisogno formativo è uno dei primi processi da gestire per realizzare piani e strategie di formazione all’interno dell’organizzazione aziendale. Per strutturare tale processo, bisogna attivare una MRS (metodologia di ricerca sociale), coinvolgendo la struttura organizzativa dell’impresa e quella individuale del lavoratore, con lo scopo di definire un focus definitivo sui gap da colmare. Il momento in cui ci si rende conto dell’urgenza di un’analisi del fabbisogno formativo è quando diventa evidente che il mercato richiede competenze nuove, per affrontare scenari economici in cambiamento. Sicché diventa strategico, aggiornare, per non perdere posizione e credibilità. Sophia ha una struttura organizzativa dinamica e orientata al progetto, per sostenere le politiche di aggiornamento e di sviluppo delle imprese. La struttura organizzativa è composta da:
Direzione Operativa
Amministrazione, Finanza e Rendicontazione
Pianificazione e Controllo di Gestione
Progettazione e Sviluppo
Comunicazione
Funzioni Specialistiche: Industrie Culturali e Creative, Digitalizzazione, Progettazione Europea